Categoria: News

Il Quataru: la deliziosa zuppa di pesce del Salento

Il Quataru Il Salento, una regione nel sud Italia, è famoso non solo per le sue bellezze naturali e storiche, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Tra i piatti tipici del Salento spicca il Quataru, una deliziosa zuppa di pesce che racchiude tutti i sapori del mare. La storia del Quataru La paternità di questo piatto delizioso è contesa dai pescatori ionici di Gallipoli o Porto Cesareo. La ricetta originale prevede l’utilizzo di pesce “pizzicato”, cioè quel pesce morso da altre specie ittiche e quindi non vendibile sul mercato, unito a verdure “povere” facilmente reperibili, come pomodoro e…

Read More

Visitare Alberobello: informazioni pratiche e curiosità

Visitare Alberobello: informazioni pratiche e curiosità Se stai pianificando di visitare Alberobello, ecco alcune informazioni pratiche e curiosità che ti aiuteranno a organizzare al meglio il tuo viaggio. Come arrivare ad Alberobello Per visitare Alberobello, puoi prendere un treno o un autobus da Bari o da altre città della Puglia. Se viaggi in auto, puoi parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento situati nei pressi del centro storico. Alberobello è facilmente raggiungibile anche in aereo, atterrando all’aeroporto di Bari o di Brindisi. Cosa vedere ad Alberobello Visitare Alberobello significa scoprire i suoi trulli, divisi in due rioni: Aja Piccola e…

Read More

Simboli dei trulli di Alberobello: foto e significati

Simboli dei trulli di Alberobello I simboli dei trulli di Alberobello: un viaggio tra magia e storia I trulli di Alberobello sono delle costruzioni tipiche della Puglia, caratterizzate dalla forma conica e dal tetto in pietra. Ma cosa significano i simboli che spesso si vedono dipinti sui tetti dei trulli? Si tratta di segni esoterici, religiosi, magici o semplicemente decorativi? In questo articolo vi raccontiamo la storia e il significato di questi simboli, accompagnati da alcune foto. I simboli dei trulli sono stati realizzati con la calce bianca direttamente sulle chiancarelle, le lastre di pietra che formano il tetto. Si…

Read More

Trulli di Alberobello: un patrimonio dell’umanità da scoprire

I Trulli di Alberobello I Trulli di Alberobello sono una delle meraviglie della Puglia e dell’Italia intera. Si tratta di costruzioni rurali uniche al mondo. Sono realizzate con pietre calcaree assemblate a secco, senza l’uso di malta o cemento. Il loro tetto conico è ricoperto da lastre di pietra chiamate “chianche” o “chiancarelle”. Queste formano un cono impermeabile e isolante. I trulli sono nati come abitazioni temporanee o permanenti per i contadini e i piccoli proprietari terrieri. Oggi sono diventati una delle attrazioni turistiche più visitate della regione. La città di Alberobello Alberobello si trova in provincia di Bari. È…

Read More

Gastronomia Lecce – Cucina Tipica Salentina – Ricette Tipiche Salentine – Martedì

Cucina Tipica Salentina, menù del giorno: Martedì APERITIVO: Friselle al pomodoro INGREDIENTI: pomodori freschi  friselle pronte  olio extravergine d’oliva origano sale PROCEDIMENTO: Mettete a bagno nell’acqua le friselle per ammorbidirle. Sbucciate, private dei semi e tagliate in piccoli pezzettini i pomodori, quindi conditeli con origano e olio in una insalatiera. Ricorpite le frise oramai ammorbidite con il pomodoro condito e salatele.  PRIMO: Maccheroni con pomodori al forno INGREDIENTI: maccheroni 350 gr pomodori rotondi e maturi 600 gr spicchi d’aglio sbucciati 2 pz cucchiaiate di olio extravergine d’oliva 2 pz una manciata di prezzemolo pecorino fresco grattugiato sale pepe SECONDO: Polpette al…

Read More

Feste e Tradizioni – Ostuni – la Cavalcata di Sant’Oronzo

Feste e Tradizioni – Ostuni – la Cavalcata di Sant’Oronzo Il 25,26,27 Agosto si celebrano ad Ostuni i festeggiamenti solenni in onore del Santo protettore della città: Sant’Oronzo. E’ questa la festa più attesa ed importante di Ostuni e culmina con la Cavalcata di Sant’Oronzo: un corteo di cavalli e cavalieri bardati a festa che sfila per le vie cittadine a scorta del protettore della città. Le origini della cavalcata vengono fatte risalire alla seconda metà del diciassettesimo secolo, precisamente al 1657. La peste invase il Salento risparmiando Ostuni ed altre città di Terra d’Otranto. Il miracolo venne attribuito a…

Read More

Festival Della Valle D’itria – 14 luglio – 4 Agosto 2017 Martina Franca

Festival della Valle d’Itria: 14/07 – 04/08/2017  Andrà in scena a Martina Franca a partire dal 14 Luglio e fino al 4 agosto 2017 uno degli eventi più noti dell’estate pugliese: il Festival della valle D’Itria. L’atteso evento di carattere internazionale verrà inaugurato il 14 Luglio con con l’Orlando Furioso di Vivaldi e proseguirà con un nutrito cartellone di eventi musicali curato dal direttore artistico Alberto Triola e dal direttore musicale Fabio Luisi che, quest’anno hanno voluto omaggiare la memoria dello storico direttore artistico Rodolfo Celletti, nel centenario della nascita. Dall’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, il Festival ha scelto ancora…

Read More

Il Libro Possibile Festival – Polignano a Mare 5-8 Luglio 2017

Il Libro Possibile Festival. Si svolgerà nei giorni 5-8 Luglio nell’incantevole scenario del centro storico di Polignano a Mare la 16^ Edizione del “Il libro possibile” Festival. La Kermesse letteraria è ormai una manifestazione culturale tra le più importanti e prestigiose dell’estate pugliese. Una vera e propria festa della cultura che, per quattro giorni, animerà le strade ed i vicoli della città. In ognuna delle sue cinque piazze i lettori potranno incontrare scrittori di varie provenienze e generi letterali, intellettuali, giornalisti, politici e personaggi dello spettacolo. L’offerta culturale spazierà dal dialogo con il pubblico, al dibattito su questioni di attualità, alla…

Read More

Marmellata di Albicocche

Marmellata di Albicocche E’ tempo di albicocche in Puglia! Se avete alberi generosi che regalano ogni anno grandissime quantità di frutta e semplicemente avete acquistato una grande quantità di frutta potete preparare una deliziosa confettura da gustare tutto l’anno per ricordare il profumo dell’estate. Per preparare la marmellata di albicocche occorre iniziare dalla scelta dei frutti. E’ meglio usare frutti giunti ad una buona buona maturazione. Lavate per bene le albicocche, asciugarle e tagliarle a spicchi togliendo il nocciolo. Mettere le albicocche tagliate in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero (non meno di 250 gr per ogni kilo), il succo…

Read More

Pasqua in Puglia tra riti religiosi e folklore

Pasqua in Puglia tra riti religiosi e folklore La Pasqua in Puglia è ricca di eventi e celebrazioni da secoli punto di riferimento per la collettività. La Puglia è una regione da sempre legata alle tradizioni religiose e ai riti in cui il sacro si mescola al profano e gli aspetti più strettamente legati alla cultura e alla religione si legano indissolubilmente alle tradizioni folkloristiche e culinarie. In questo viaggio tra sacro e profano il territorio pugliese è un protagonista assoluto. il patrimonio storico, architettonico e paesaggistico pugliese fa infatti da meraviglioso sfondo con cattedrali, viottoli, centri storici e castelli rendendo…

Read More

Dolci pugliesi di carnevale

            CHIACCHIERE DI CARNEVALE Anche per il periodo del Carnevale la Puglia non manca di deliziarci con dolci tipici della regione. Il dolce sicuramente più famoso, che troviamo con varianti e nomi differenti pò in ogni regione d’italia è sicuramente quello che in Puglia si chiama <<CHIACCHIERE>> Le famose Chiacchiere sono dei delicati dolci di pasta sfoglia friabili e fragranti tipici del periodo di Carnevale, tradizionali in varie regioni d’Italia tanto da assumere nomi diversi a seconda delle zone (frappe, bugie, donzelle, cenci ecc…); in Puglia vengono chiamate rigorosamente “Chiacchiere” e si preparano essenzialmente come le cartellate: farina 00, uova,…

Read More

Carnevale di Putignano – Programma ed Eventi

Carnevale di Putignano Molti sono in Puglia gli eventi legati al carnevale, con sfilate di carri allegorici ed eventi.  Certamente quello più famoso ed atteso dai pugliesi è il Carnevale di Putignano. La città del barese ospita infatti il più famoso Carnevale che inizia addirittura fin  dal 26 dicembre. Questa data ricorda infatti il trasporto delle reliquie del Santo patrono della città, Santo Stefano. Durante il periodo del Carnevale di Putignano viene al contempo ripresa l’antica usanza contadina della festa delle “propaggini“. La festa è l’evento che segna l’inizio vero e proprio del Carnevale. Poeti satirici improvvisati attraverseranno la città…

Read More

Gastronomia Lecce – Cucina Tipica Salentina – Ricette Tipiche Salentine – Lunedì

Cucina Tipica Salentina, menù del giorno:                         APERITIVO: Cardoncelli “a raganati” INGREDIENTI: funghi cardoncelli 800 gr mollica di pane tritata prezzemolo aglio olio extravergine di oliva sale pepe PROCEDIMENTO: Pulire i funghi e tagliare i gambi in rondelle, lasciando intere le cappelle. Tritare un ciuffo di prezzemolo e un piccolo spicchio di aglio. Mescolare 4 cucchiai abbondanti di mollica con un cucchiaio di prezzemolo e di aglio tritati, poi salare e pepare. Mettere i funghi in una teglia in un solo strato, spolverizzarli con la mollica aromatizzata, irrorarli di olio e infornarli a 180 °C per circa…

Read More

Angelo Accardi. Personale dell’artista a Brindisi

Personale di Angelo Accardi a Brindisi. La città di Brindisi ospiterà a partire da domani a Palazzo Granafei Nervegna la personale dell’artista Angelo Accardi: www.angeloaccardi.com La mostra, cura di Giuseppe Benvenuto, verrà inaugurata il 21 Gennaio 2017 alle ore 18,00 con vernissage dei cicli Misplaced e Blend. Potrà essere visitata fino al 26 febbraio 2017. Angelo Accardi nasce nel 1964 a Sapri, in provincia di Salerno. E artista in continua evoluzione e alla continua ricerca di modi espressivi che rappresentino al meglio al sua vocazione artistica. Comincia infatti la propria ricerca dedicandosi ad opere di pittura figurativa e iscrivendosi all’Accademia…

Read More

Focara di Novoli 2017 – Sant’ Antonio Abate – Salento

Focara di Novoli 2017 Festa di Sant’Antonio Abate Prevista per domani 16 Gennaio 2017 alle ore 20,00 l’accensione della Focara di Novoli 2017. Nella giornata di domani si avvieranno a conclusione, con l’evento più atteso dell’accensione della Focara, i festeggiamenti che hanno preso il via con la festa dell’uva l’11 Dicembre scorso e che si concluderanno il prossimo 29 Gennaio. Vedi per l’intero programma su: http://www.focara.it/  e http://www.vacanze-in-trullo-puglia.it/sant-antonio-abate/focara-di-novoli-2017-salento-sant-antonio-abate/. La giornata di domani 16 Gennaio sarà la più attesa e comincerà domani mattina alle ORE 10,00 nell’Area Focara (via Salice) con la solenne “BENEDIZIONE FOCARA”. Proseguirà alle ORE 15,00 in PIAZZA S. ANTONIO ABATE con la “Benedizione…

Read More

Focara di Novoli 2017 – Salento – Sant Antonio Abate

Focara di Novoli 2017 Festa di Sant’Antonio Abate Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Focara di Novoli. Nel prossimo fine settimana arriverà alle battute finali con l’evento conclusivo dell’accensione della Focara un attesissimo appuntamento. L’evento, che parte già dall’11 dicembre con la festa della vite, è entrato nel vivo già dal 3 Gennaio scorso con la  mostra alla Pinacoteca D’Arte Contemporanea di Novoli intitolata “Sacred Fire” a cura di Francesco Sannicandro e che si potrà ancora visitare fino al prossimo 18 Gennaio (ORARI: 10-12/16-20). Fittissimo è stato il calendario di appuntamenti, di musica, spettacolo, mostre d’arte, incontri e ospiti che culminano…

Read More

Assicurazione viaggio – Assicurazione viaggi sicuri

Assicurazione viaggio annullato. La vacanza dei tuoi sogni è vicina. Hai prenotato i biglietti aerei, la casa vacanze e la macchina a noleggio. Hai comprato la migliore guida della regione ed individuato il tuo percorso ideale. E mentre sei lì che pregusti la tua vacanza un imprevisto prima della partenza ti costringe a cancellare tutto….Viaggio annullato! Partenza rimandata! Frustrazione e delusione a parte, chi rimborsa le spese già effettuate per il viaggio annullato? Ecco che un viaggiatore attento e scrupoloso non può non sottovalutare l’idea di una copertura assicurativa. Le assicurazioni per viaggio annullato sono pensate proprio per i viaggiatori…

Read More

La vita è bella – Concerto Giovane Orchestra Salento a Lecce

Eventi in Salento Si terrà oggi Sabato 7 Gennaio alle ore 20,45 al Paisiello di Lecce il concerto della  Giovane Orchestra del Salento al Paisiello di Lecce. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Lecce, intende fare omaggio alla voglia di vivere e alla speranza nel futuro con il suo titolo suggestivo titolo “La vita è bella”.   L’orchestra è composta da circa 50 giovani musicisti salentini guidati da Claudio Prima ed Emanuele Coluccia. Con una musica originale che spazia tra diversi generi dalla classica al rock al reggae alla popolare l’orchestra ben rappresenta il talento e la crescita culturale e musicale del…

Read More

Natale in Puglia- il Presepe vivente di Pezze di Greco

 Il Presepe vivente di Pezze di Greco Si inaugura il 26 Dicembre uno degli appuntamenti più caratteristici ed attesi del periodo natalizio pugliese: Il presepe vivente di Pezze di Greco. Giunto ormai alla sua 30^ edizione la rappresentazione del Presepe avrà inizio dalle ore 16.00 alle ore 21.00 nei giorni 26 – 27 dicembre 2016, 1 – 6 – 7 – 8 gennaio 2017.   Il Presepe Il presepe, che riceve ogni anno più di 20.000 visitatori da tutta Italia e non solo, si rappresenta in un villaggio rupestre nella campagna di Pezze di Greco tra ulivi secolari. L’insediamento, chiamato “Lama” ha…

Read More

Natale in Puglia – Castello dei Presepi a Mesagne

Castello dei Presepi E’ aperta a Mesagne, dall’08 dicembre all’08 gennaio 2017 dalle 15:00 alle 19:30, la rassegna Castello dei Presepi, nel quadro del fitto cartellone di eventi previsti per celebrazioni natalizie a Mesagne. Allestita al primo piano nella sala nobile del castello Normanno-Svevo è un appuntamento unico e suggestivo dedicato alla rappresentazione della natività. L’appuntamento – curato dal direttore artistico Maurizio Piro – permetterà di realizzare, in un unico contenitore culturale, un originale percorso di Presepi di varia fattura ed epoca storica, tutti rigorosamente realizzati a mano. Alle Natività in maiolica si alterneranno quelle nella più povera cartapesta, ai pupi…

Read More

Mostra Elio’s Art – Personale dell’Artista Elio Perrone

Personale dell’artista Elio Perrone Una mostra da non perdere dell’artista Elio Perrone è ospitata fino al 15 gennaio 2017 dalle 16:00 alle 20:00 nelle splendide sale del Torrione del Castello Normanno-Svevo di Mesagne. L’iniziativa si colloca nel quadro delle iniziative del “Natale a Mesagne”.   L’esposizione delle opere dell’artista Elio Perrone non segue una coerenza formale o stilistica ma è ricca di sperimentazioni di varie tecniche pittoriche e differenti soluzioni di stili e materiali. Predilige però l’astrattismo informale. Lo stile varia dall’astratto geometrico all’astrazione informale e all’aniconico segnico, le opere indagano il percorso dell’astrazione nella sua evoluzione attraverso geometrie e…

Read More

Natale in Puglia – Presepe vivente Ostuni

Presepe vivente Ostuni Torna il 26 dicembre ed il 6 gennaio la 43^ edizione del Presepe Vivente Biblico nel centro storico di Ostuni. Il presepe biblico è il primo presepe nato in Puglia. E’ anche uno dei pochi in Italia a rappresentare la nascita di Gesù secondo gli evangelisti. La rappresentazione si svolge nel Centro Storico della città bianca con ingresso dalla Cattedrale. L’atmosfera che si respira è quella propria del periodo della nascita di Gesu. I luoghi, i costumi, le usanze sono richiamati da una curatissima analisi storica. Il percorso Il percorso inizia con la profezia de dei profeti…

Read More

Vieni a …Natale…in Puglia! – Vicoli in Festa

Prenota la tua vacanza  in trullo ad Ostuni e vivi la magia del Natale tra i vicoli in Puglia!     Il Natale tra i vicoli e le contrade dei paesini pugliesi splende in tutta la sua luce. Ogni casa, ogni angolo nascosto nella stradina più sperduta viene addobbato a festa.  Le strade si riempiono di un tripudio di decorazioni, lucine e festoni colorati ..e ogni abitante delle piccole contrade contribuisce con il suo estro e la sua poesia personale…   Trullo Contrada Cervillo Trullo Contrada Acquarella      

Read More

Lights of Christmas Alberobello: Trulli In Luce dal 6 dicembre 2016

Lights of Christmas Alberobello ALBEROBELLO TRULLI IN LUCE ILLUMINERA’ I TRULLI DAL 6 DICEMBRE 2016 AL 9 GENNAIO 2017. E’ stato inaugurato lo scorso 6 dicembre il Lights of Christmas Alberobello. La data è significativa per la città che celebra i 20 anni del riconoscimento UNESCO. I trulli in luce è una imperdibile occasione per ammirare la Capitale dei Trulli in un’atmosfera incantata e ricca di suggestione. L’idea di realizzare questo evento a Alberobello, nel meraviglioso scenario dei Trulli, nasce a seguito dela decisione dell’Assemblea generale dell’ONU di proclamare il 2015 anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla…

Read More

Natale in puglia. I dolci della tradizione

I DOLCI DELLA TRADIZIONE PUGLIESE LE PETTOLE INGREDIENTI 20 PETTOLE – 1/2 kg. di farina – 1 cubetto di lievito di birra – 1/2 cucchiaino di sale – Acqua tiepida – Olio extravergine di oliva – Zucchero/miele PREPARAZIONE: Mescolare la farina, il lievito di birra e il sale in modo da farli amalgamare; aggiungere dell’acqua tiepida fino ad ottenere una pastella elastica. Lasciar lievitare per 1 ora mezza al coperto. Scaldare l’olio, quindi, con un cucchiaio bagnato e aiutandosi con le mani sempre bagnate formare delle palline e friggere. Scolare, passare nel miele o nello zucchero e servire. LE CARTELLATE…

Read More

Mercatini Gastronomia Puglia Natale 2016

NATALE IN PUGLIA 2016 Un magico Natale in Trullo per scoprire tutti gli eventi in Puglia. Prenota la tua vacanza  in trullo ad Ostuni e vivi la tradizione pugliese del Natale tra eventi, gastronomia e mercatini      Mercatino natalizio Zucchero e Cannella Ostuni – Piazza della Libertà. Tutti i giorni fino a venerdì 23 dicembre 2016. Artigianato artistico, laboratori, food & drink, musica, teatro di strada. Fino al 31 dicembre cibo della tradizione pugliese natalizia Natale nelle Grotte   Nello splendido scenario delle Grotte di Castellana a settanta metri di profondità si esibiranno dal 15 Dicembre al 7 Gennaio i…

Read More
Privacy Policy Cookie Policy