Feste e Tradizioni – Ostuni – la Cavalcata di Sant’Oronzo
Feste e Tradizioni – Ostuni – la Cavalcata di Sant’Oronzo
Il 25,26,27 Agosto si celebrano ad Ostuni i festeggiamenti solenni in onore del Santo protettore della città: Sant’Oronzo. E’ questa la festa più attesa ed importante di Ostuni e culmina con la Cavalcata di Sant’Oronzo: un corteo di cavalli e cavalieri bardati a festa che sfila per le vie cittadine a scorta del protettore della città.
Le origini della cavalcata vengono fatte risalire alla seconda metà del diciassettesimo secolo, precisamente al 1657. La peste invase il Salento risparmiando Ostuni ed altre città di Terra d’Otranto. Il miracolo venne attribuito a sant’Oronzo ed ogni 26 agosto gli ostunesi vollero recarsi in processione al santuario eretto in suo onore. Lì prelevavano la statua in cartapesta raffigurante il santo, e la portavano a spalla nella piazza del paese. Spesso gli addobbi sono tramandati di generazione in generazione così come i gesti e i piccoli indispensabili segreti. L’intero nucleo familiare si dedica alla vestizione, spesso aiutato da parenti e amici. Ogni cavaliere, una volta pronto con la sua cavalcatura, si avvia verso il punto di incontro, piazza Cattedrale, inerpicandosi lungo l’omonima salita. Una volta arrivati in piazza cattedrale, cavalli e cavalieri attendono che la statua di sant’Oronzo venga portata fuori dalla chiesa madre.